Mi sono laureato in Architettura nella città italiana che come poche altre ha ispirato le arti: Venezia. Affascinato dalle forme di questa città sorprendente e delicata, ho scelto di specializzarmi in Tutela e Recupero del Patrimonio Architettonico.
Ho dedicato la mia tesi ad un altro aspetto importante di socialità e di “recupero” urbano: la mobilità con il titolo “I piani urbani del traffico: un progetto a molte dimensioni”
Il diploma alla scuola d’arte di Trento mi ha permesso di avere consapevolezza del lavoro creativo in tutte le sue sfaccettature, dall'ideazione alla realizzazione pratica, ed è diventato il mio modo di operare. Mi piace affrontare il progetto, partendo da uno schizzo a matita: mi permette di rendere immediata la visione globale ed entrare in contatto con il cliente, interpretando personalità, modo di essere, gusto.
Nel tempo mi sono dedicato alla progettazione pubblica e privata: restauro, risanamento conservativo e ristrutturazione, progettazione di strutture agricole ed edifici scolastici oltre alla pianificazione urbanistica.
Per finire, amo progettare stand fieristici: sono lavori complessi che presuppongono l’unione di diversi aspetti, dallo studio minuzioso degli spazi alla ricerca di estetica comunicativa. Un lavoro che mi ha permesso di ricevere il II° premio Marketing Award alla Klimahouse 2010 di Bolzano, con un progetto dedicato ad un’azienda espositrice.
Lasciatevi ispirare dalla galleria dei progetti.
Per richieste o informazioni non esitate a contattarmi